

LICEO MATEMATICO & SAPIENZA
Gruppo 2
LM G.B. Grassi, I. Newton e B. Pascal
Referente Sapienza: Annalisa Malusa

Trasporto ottimo
Problema isoperimetrico:
rettangolo di area massima.
Costruire un algorito che trovi, tra tutti i rettangoli con perimetro fissato, quello con area massima.
Triangoli con due lati fissati.
Tra tutti i triangoli con lunghezza di due lati fissata, trovare quello che ha
area massima
Triangoli con perimetro fissato.
Tra tutti i triangoli con perimetro fissato, trovare quello che ha
area massima
Poligoni iscritti
Dato il perimetro di una circonferenza trovare quale differenza c’è tra l’area del cerchio dato con quella di un poligono regolare isoperimetrico al variare del numero dei lati e con quella di un cerchio circoscritto al poligono
Trasporto ottimo
Rappresentiamo graficamente sul piano cartesiano l’insieme delle decisioni
ammissibili identificando punti del piano Oxy che risolva il sistema:

Problema isoperimetrico:
rettangolo di area massima.
Costruire un algorito che trovi, tra tutti i rettangoli con perimetro fissato, quello con area massima.
Triangoli con due lati fissati.
Tra tutti i triangoli con lunghezza di due lati fissata, trovare quello che ha
area massima
Triangoli con perimetro fissato.
Tra tutti i triangoli con perimetro fissato, trovare quello che ha
area massima
Poligoni iscritti
​Confrontare l’area della circonferenza di perimetro noto con l’area di un poligono regolare ad essa isoperimetrico, l’area della sua circonferenza circoscritta al variare del numero dei lati